Aboca Experience
Aboca srl
Aboca Museum, 2020





Una mostra per raccontare la visione di Aboca attraverso la scienza, la cultura e l’ambiente.
Un percorso interattivo guida il visitatore alla scoperta dell’azienda: dalle piante, ai laboratori, fino all’archivio degli eventi culturali. Un’esperienza immersiva che traduce l’identità del brand in narrazione, mettendo in dialogo natura, ricerca e futuro.
ruolo nel progetto
Interaction Designer
Creative Coder
Interaction Designer
Creative Coder
Interaction Designer
Creative Coder
il mio contributo
Per questa mostra ho curato principalmente lo sviluppo e in parte anche la progettazione di otto installazioni interattive.La maggior parte delle installazioni è costituita da multiproiezioni sviluppate con vvvv, linguaggio di programmazione visuale. L’interattività è ottenuta tramite diversi sensori (capacitivi, encoder rotativi, schermi touch), i cui dati, raccolti da Arduino, vengono inviati a vvvv, che li restituisce al visitatore attraverso feedback visivi e sonori.Tra le mie preferite, l’installazione “Coltiviamo” permette di osservare i semi delle piante inseriti in vetrini capacitivi. Al tocco appare l’approfondimento della pianta corrispondente su una multiproiezione curva.L’installazione “Ricerchiamo” mostra i vari ambiti di ricerca dell’azienda: l’utente può selezionarli e visualizzarli su un muro di ampolle proiettate. L'intera scena è ricreata in un ambiente 3D virtuale per gestire la proiezione su oggetti tridimensionali reali.
my skill
software