Earth Bits

Fondazione EDP
MAAT, 2021

by Dotdotdot
img5.jpg
img6.jpg

Un’esperienza immersiva basata sui dati per aumentare la consapevolezza collettiva sulla crisi climatica.

Le installazioni traducono l’impatto del cambiamento climatico in forme visive e sonore. Ogni modulo affronta un tema specifico: uno presenta un video costruito a partire da dati satellitari ESA; un altro utilizza animazioni di data visualization per rappresentare i consumi energetici delle città portoghesi. Completa il percorso un “miscelatore di CO₂”, che consente di calcolare la propria impronta di carbonio e trasformare i dati in suoni e immagini per rendere tangibile il proprio impatto sul mondo.

ruolo nel progetto

UX/UI Designer

Creative Coder

Interaction Designer

UX/UI Designer

Creative Coder

Interaction Designer

UX/UI Designer

Creative Coder

Interaction Designer

il mio contributo

Dall’elaborazione di dati ambientali forniti dal progetto Copernicus (temperatura, NO₂, CO₂, venti), ho realizzato un video parametrico volto a rappresentare l’impatto del cambiamento climatico sulla Terra, in collaborazione con ESA e il nostro team interno. L’opera è stata proiettata su una parete di 5 metri.Per la realizzazione del video non è stato impiegato un software tradizionale di montaggio o animazione per la necessità di creare una struttura parametrica in grado di aggiornarsi automaticamente al variare dei dati, evitando interventi manuali. Ho sviluppato l’intero sistema utilizzando vvvv, un ambiente di programmazione visuale che mi ha permesso di gestire in modo dimanico timeline, animazioni e scene tridimensionali. Il sistema integra modelli 3D animabili, come la Terra e i satelliti.

my skill

software