Raffaello e la scoperta delle grottesche

Electa
Domus Aurea, 2021

by Dotdotdot
img3.jpg
img4.jpg

Una mostra per conoscere la storia della riscoperta delle grottesche da parte di Raffaello all’interno della Domus Aurea.

Un’esperienza immersiva racconta la ricerca artistica compiuta dall’artista, la diffusione di queste antiche pitture nel mondo e l’impatto nelle espressioni artistiche successive.

ruolo nel progetto

Interaction Designer

Creative Coder

Interaction Designer

Creative Coder

Interaction Designer

Creative Coder

il mio contributo

In questo progetto mi sono occupata di progettare e sviluppare due installazioni interattive.La prima, una timeline interattiva, consente ai visitatori di esplorare la diffusione delle grottesche nel mondo lungo un arco temporale di due secoli. L’installazione è stata sviluppata con vvvv, linguaggio di programmazione visuale, che integra due proiezioni sincronizzate e riceve input da un dispositivo fisico: un cursore meccanico lungo un binario di circa un metro, il cui movimento lineare viene rilevato da un sensore collegato ad Arduino. L’interazione fisica consente all’utente di selezionare gli anni che desidera approfondire.La seconda installazione, “Cadavre Exquis”, si ispira al gioco surrealista dei “cadaveri eccellenti” per raccontare l’eredità delle grottesche fino alle avanguardie artistiche del primo Novecento. L’interfaccia è una superficie circolare in retroproiezione, resa interattiva tramite un sensore LiDAR che invia le coordinate XY a vvvv via protocollo UDP. Attraverso il tocco, l’utente può comporre la propria grottesca selezionando elementi tratti dagli apparati decorativi della Domus Aurea, distribuiti su quattro circonferenze ruotanti.

my skill

software